Presentando il prodotto

L’integratore naturale contiene shilajit, una sostanza resinosa di colore scuro il cui nome, in sanscrito – l’antica lingua indiana – significa “colui che conquista le montagne ed elimina la debolezza”. È un composto che solo la natura può creare, unendo complessità ed efficacia.

Ricco di minerali organici, acidi fulvici e umici, carbonio-60 (C60), antiossidanti vegetali e numerosi altri nutrienti essenziali, lo shilajit offre una combinazione unica di elementi naturali che l’organismo riconosce e assorbe facilmente, venendo considerato uno dei migliori integratori al mondo.

Da oltre 3.000 anni lo shilajit viene utilizzato nella medicina ayurvedica come supporto in diverse condizioni. La sua resina è considerata un vero superfood. Contribuisce a rafforzare il sistema cardiovascolare, favorisce la digestione, aiuta ad alleviare la stanchezza cronica e l’insonnia, aumenta l’energia e la resistenza fisica, stimola la rigenerazione cellulare, sostiene le difese immunitarie, aiuta a gestire stress e ansia, riduce i processi infiammatori, favorisce l’equilibrio ormonale, migliora la fertilità e la salute sessuale, regola i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue, favorisce la disintossicazione dell’organismo, previene la caduta dei capelli e dona vitalità e ringiovanimento.

Acquista ora

Resina shilajit naturale ingredienti

Acido Fulvico


L’acido fulvico è considerato uno degli antiossidanti naturali più potenti e possiede anche proprietà antinfiammatorie. Studi scientifici dimostrano che favorisce il corretto funzionamento del cervello, contribuendo a inibire l’aggregazione della proteina tau, legata allo sviluppo dell’Alzheimer.

Inoltre, agisce come un elettrolita altamente efficace, trasportando vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali direttamente alle cellule, favorendo l’equilibrio cellulare. Questo processo aumenta i livelli di energia dell’organismo e stimola la rigenerazione naturale.

Acido Umico

L’acido umico è una sostanza naturale di grande importanza per la salute, in quanto contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e possiede potenti proprietà antinfiammatorie. Favorisce il trasporto di vitamine e minerali attraverso il flusso sanguigno, assicurando che i nutrienti raggiungano più rapidamente le cellule.

Studi scientifici dimostrano che l’acido umico aiuta a ridurre le infiammazioni e ad alleviare il gonfiore articolare, oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella rigenerazione di tessuti e ossa danneggiati.

Selenio

Il selenio è un minerale essenziale per l’equilibrio dell’organismo e svolge numerose funzioni vitali. Contribuisce al corretto funzionamento della tiroide, supporta il processo digestivo ed è indispensabile per il mantenimento della salute generale.

Inoltre, il selenio rafforza il sistema immunitario, sostiene le capacità cognitive e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari.

Maganese

Il manganese è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del cervello, del sistema nervoso e di numerosi enzimi dell’organismo. Sebbene il corpo immagazzini piccole quantità di manganese in organi come reni, fegato, pancreas e ossa, è comunque necessario assumerlo con l’alimentazione per mantenere l’equilibrio corporeo.

Questo minerale contribuisce a un metabolismo adeguato, aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, riduce le infiammazioni, allevia i dolori mestruali e sostiene la salute della tiroide.

Potassio

Il potassio è un minerale fondamentale per l’equilibrio dell’organismo, in particolare per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Partecipa direttamente all’attivazione degli impulsi nervosi, che regolano la contrazione muscolare, la frequenza cardiaca, i riflessi e molti altri processi vitali.

Inoltre, il potassio contribuisce a ridurre la pressione arteriosa, aiuta a prevenire l’osteoporosi e i calcoli renali. Nonostante la sua importanza, la dieta moderna spesso non garantisce un apporto sufficiente di questo minerale essenziale.

Calcio

Il calcio è un minerale essenziale per numerose funzioni vitali dell’organismo. Partecipa alla circolazione sanguigna, al corretto funzionamento dei muscoli e al rilascio degli ormoni. È inoltre indispensabile per la trasmissione dei segnali dal cervello al resto del corpo.

In più, il calcio è fondamentale per la salute di denti e ossa, influenzandone direttamente la struttura e la resistenza. Poiché il corpo non è in grado di produrre calcio autonomamente, è necessario assumerlo attraverso l’alimentazione.

Ferro

Il ferro è un minerale essenziale ed è il principale componente dell’emoglobina, la proteina dei globuli rossi responsabile del trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutte le parti del corpo.

La carenza di ferro può causare anemia, i cui sintomi includono affaticamento, mal di testa, palpitazioni e vertigini, influenzando in modo significativo la salute e il benessere.

Magnesio


Il magnesio è uno dei minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Partecipa a numerosi processi vitali e, per questo, deve essere assunto in quantità adeguata. Anche diete equilibrate possono non fornire abbastanza magnesio.

Un apporto corretto di questo minerale contribuisce alla salute delle ossa, del sistema cardiovascolare e aiuta a prevenire il diabete e altre condizioni di salute.

1 su 2